Dott.ssa Elena Serranò

Biologa Nutrizionista
La Dott.ssa Elena Serranò è una Biologa Nutrizionista, laureata in Scienze della Nutrizione Umana e regolarmente iscritta all’Ordine dei Biologi del Triveneto. Ha conseguito la laurea triennale in Biologia presso l’Università degli Studi di Padova, presentando una tesi dal titolo “Ruolo dell’alimentazione nel controllo dello stato di salute del microbiota umano”, che le ha permesso di approfondire il legame tra alimentazione e salute intestinale, con particolare attenzione ai microrganismi che popolano il microbiota.
Successivamente, ha completato il percorso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Parma, con una tesi sperimentale incentrata sull’alimentazione, lo sport di élite e la performance atletica.
Il suo approccio nutrizionale si fonda sui principi della dieta Mediterranea, con l’obiettivo di guidare il paziente verso l’acquisizione di abitudini alimentari sostenibili, equilibrate e salutari, evitando privazioni eccessive.
Durante la prima visita, la Dott.ssa Serranò effettua un’anamnesi completa, rilevazione del peso corporeo, misurazioni delle circonferenze, analisi bioimpedenziometrica e una valutazione approfondita della composizione corporea. Segue un percorso di educazione alimentare e l’elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ciascun paziente.
I controlli successivi prevedono la ripetizione degli esami iniziali: pesatura, misurazioni, bioimpedenza e valutazione della composizione corporea, oltre a una eventuale revisione del piano alimentare, in base ai progressi e agli obiettivi raggiunti.
Patologie trattate
- Sottopeso, sovrappeso e obesità
- Intolleranze e allergie alimentari
- Patologie e disturbi legati alla menopausa
- Patologie legate all’alimentazione (diabete, celiachia)
- Problematiche intestinali (reflusso, IBS, morbo di Crohn, gastrite, colite, disbiosi)
- Ipertensione e ipercolesterolemia
- Gravidanza e allattamento
- Crescita del bambino (svezzamento e adolescenza)
- Integrazione e sportivi
- Alimentazione vegana e vegetariana